A CASA TUTTO BENE

Workshop di ritratto in bianco e nero fatto con quel che c’è a cura di Alberto Mancini
Come funziona:
Mercoledì 26 — dalle 19.30 alle 22.00
Spiegazioni ed esempi per imparare le regole d’oro e le fondamenta della gestione della propria macchina fotografica e della luce che andremo a creare, replicando un ambiente domestico.
Serie di scatti pratici sul set con esempi live.
Sabato 29 — dalle 14.00 alle 19.30
Dalle 14.00 alle 17.30: pratica a coppie tra i corsisti sul set creato, replicando un immaginario angolo di casa con arredi e luci forniti da Vintail.
Dalle 17.30 alle 19.30: pratica con un invitato a scelta per ogni corsista (nonna, figlio, nipoti, animale domestico, amico, fidanzata, ecc.).
Dalle 19.30 a chissà, un extra regalo per ogni partecipante.
Tutto coadiuvato da musica, dialoghi e qualche birra, di sicuro!
A chi è rivolto
A chi, da inesperto, vuole approfondire la fotografia nel modo più pratico ed essenziale possibile.
Metto a disposizione la mia esperienza da fotografo professionista da venticinque anni, per aiutarvi a capire cosa si può fare con ciò che si ha in casa — e anche con ciò che manca.
In sostanza, la possibilità di creare ritratti casalinghi curati, singoli o di gruppo, magari per le feste di Natale, senza attrezzature costose, ma usando semplici oggetti di uso domestico.
Cosa serve
Un piccolo block notes, se ti piace prendere appunti.
Saranno messe a disposizione 4 fotocamere digitali identiche per apprendere e replicare le impostazioni sulle vostre.
Verranno spiegate alcune regole d’oro per eseguire un ritratto impeccabile, anche in autogestione, con fotocamera digitale o analogica (meglio non compatta o automatica), utilizzando la luce domestica.
Costo
190 €
Ti porterai a casa:
  • Nozioni per una corretta gestione della luce domestica.
  • Il ritratto eseguito da te alla persona che inviterai.
  • Il ritratto eseguito da Alberto Mancini a te e alla persona invitata.
+++ Un regalo di fine workshop che riceverai qualche giorno dopo +++
👉 Come iscriversi
Compila il form qui sotto.
Partecipanti: minimo 6 – massimo 8.